Da 11 anni cerchiamo gli alberi con le storie più interessanti. Potrete votare dal 1 al 28 febbraio 2021. Al momento della votazione indicate sempre due candidati. Nel corso dell'ultima settimana (dal 22 al 28 febbraio) la votazione sarà segreta e sul sito non troverete il numero di voti.
I risultati del concorso saranno pubblicati con una cerimonia e il vincitore sarà premiato il 17 marzo 2021.
I vincitori del concorso nazionale
Date per la votazione: 1 febbraio (00:00 CET) - 28 febbraio 24:00 CET) 2021.
Ogni persona può votare una volta sola e per la votazione utilizza il suo indirizzo e-mail personale.
I votanti dovranno indicare due candidati per l'Albero Europeo dell'anno e confermare il proprio voto.
I voti provenienti da un indirizzo e-mail monouso non sono ammessi e saranno cancellati.
L’organizzatore della ricerca Environmental Partnership Association si riserva il diritto di verificare se l’indirizzo e-mail è utilizzato; se rileva che tale e-mail non è usata, ha il diritto di cancellare il voto inviato.
In caso di sovraccarico del server di voti invalidi, l’Environmental Partnership Association si riserva il diritto di terminare anticipatamente la ricerca.
I dati personali (indirizzo e-mail) serviranno soltanto ad identificare il votante e non saranno ulteriormente trattati o utilizzati qualora il votante non abbia volontariamente selezionato la possibilità di iscriversi alla newsletter.
L'unione delle associazioni ambientali che organizzano il concorso si riserva il diritto di chiudere i voti o cambiare il metodo di voto.
EPA è un raggruppamento di sei fondazioni dalla Bulgaria, Repubblica Ceca, Ungheria, Polonia, Romania e Slovacchia che sostengono i progetti orientati alla protezione dell´ambiente ed attivazione delle comunità locali. Nel corso di più di 20 anni della sua esistenza EPA ha sostenuto tali progetti con i contributi di fondazione nell´ammontare totale superiore a 10 milioni di Euro.
Environmental Partnership Association (EPA) Rue de Trèves 67 1040 Brussels Belgium
© 2011–2021 | Czech Environmental Partnership Foundation